La struttura dell’Eremo
La struttura può contare su circa 50 camere per gli ospiti, un auditorium di duecento posti, con annesse sale per gruppi e dunque può accogliere convegni culturali, congressi di categoria o aziendali.
È dotato di una biblioteca con circa 30.000 opere, ancora in fase di sistemazione definitiva.
L’Eremo si articola intorno a due chiostri e all’antica chiesa conventuale.
All’interno due cappelle consentono celebrazioni raccolte e momenti di preghiera personale. All’esterno un vasto parco verde circonda l’Eremo.
La posizione in cui si trova la casa costituisce una terrazza naturale a picco sulla Valle Camonica nella suggestiva cornice dei monti appartenenti alle catene dell’Adamello e della Concarena.
A centro metri sorge il Monastero delle Clarisse che volentieri condividono i momenti di preghiera liturgica e la celebrazione eucaristica. La vita dell’Eremo è animata da una piccola comunità: un sacerdote diocesano e tre suore dorotee di Cemmo.